In uscita
![]() |
Superstizione. In uscita |
![]() |
Dio non ride. In uscita |
Le novità
![]() |
Cinque tulipani
Una storia di Resistenza veneta di Nicola Rinaldo Pagine 216 - € 15,00 |
![]() |
Storie da pianeta Veronetta
di Marina Sorina Pagine 150 - € 14,00 |
![]() |
Il Futuro Passato
Gli anni Sessanta e l'imperdibile '68 di Virginio Monti Pagine 186 - € 15,00 Acquista |
![]() |
Italia 1940-1945
La storia di ieri e i ragazzi di oggi di Antonio Gioia Pagine 174- € 15,00 |
![]() |
|
![]() |
Dial for G
Antologia criminale del Garfagnana in Giallo 2017 p. 300 - € 16,00 COLLANA NERO 4 |
|
|
L'autore del mese
Il Futuro Passato: gli anni Sessanta e l'imperdibile '68
“Il Futuro Passato” è un libro sul '68 studentesco e giovanile lucchese e sugli anni '60, che lo precedettero e, in qualche modo, lo prepararono. Ricostruito in base ai ricordi e alla memoria soggettiva dell'autore e a riscontri oggettivi di documentazione di archivio, Virginio Monti racconta, ama ascoltare e far raccontare gli amici, i compagni, i coetanei.
In questo modo ricostruisce anche una storia degli anni '50 e '60, dal dopoguerra alla contestazione globale. Dalla mancata epurazione dei fascisti nei gangli vitali dello stato alle persecuzioni giudiziarie dei partigiani, dai fenomeni di emigrazione dalla Valle del Serchio alle condizioni di supersfruttamento e sottosalario, dalla rivolta dei Campus americani contro la guerra del Vietnam alla beat generation, dalla contestazione studentesca al risveglio delle lotte operaie.
Questo libro ci aiuta a non essere “reduci”, ci spinge a studiare, a indagare nelle nostre memorie soggettive, negli archivi, nei documenti, nelle nostre coscienze e nei nostri cuori, ci spinge a realizzare più conoscenza, più cultura, a costruire reti e ponti di memorie, a collegarle con l'attualità e con le nuove generazioni, a sognare e inventare isole di nuova umanità. Leggere criticamente il nostro “passato prossimo” rappresenta un passaggio importante per costruire il nostro presente e il nostro futuro, sia per chi considera esaustiva la cassetta degli attrezzi culturali ed ideologici tradizionali, sia per chi ritiene invece che questa cassetta vada profondamente rinnovata e arricchita.
Il libro in promozione
Perché non dobbiamo dimenticare l'emergere, dalla contestazione, della lotta armata e di tutte le devianze e rivoli che hanno portato l'Italia ad essere un vero e proprio campo di battaglia negli anni Settanta. La storia del terrorismo è ancora attuale perchè ancora molto è taciuto, nascosto, secretato.
Il saggio "Terrorismo rosso. la sinistra eversiva nell'Italia repubblicana" di Marco Benadusi in promozione con il 50% di sconto a € 10.
Per ordinare basta inviare email a:
tralerighelibri (at) gmail.com
Il video
Alberto Lori legge le Lettere dei fanti della Grande guerra.